Segnali di fumo!
Si apre oggi il Conclave che eleggerĂ il successore di Benedetto XVI. Dopo essersi trasferiti nella residenza Santa Marta, in Vaticano, i cardinali – sia elettori che ultraottantenni – hanno concelebrato alle 10.00 nella basilica di San Pietro alla messa «pro eligendo Pontifice» presieduta dal decano del Sacro Collegio, Angelo Sodano.Â
Quindi alle 16.30 hanno dato luogo all’ingresso in Conclave e il giuramento per l’elezione del Papa, cui è seguita la prima votazione.Â
I riti del primo giorno erano: alle 16.15 il riunirsi dei 115 elettori nella Cappella Paolina da dove alle 16.30 è partita la processione attraverso la Sala Regia per giungere all’ingresso della Cappella Sistina.Â
Qui è avvenuto il giuramento, seguito dall’«extra omnes», cioè la formula del cerimoniere pontificio che dichiara l’uscita di chi non partecipa al Conclave. poi ha fatto seguito la «meditazione» del cardinale maltese Prosper Grech. Quindi il primo scrutinio e l’attesa «fumata». La giornata si è  chiusa con la recita dei Vespri.Â
Dal giorno dopo gli scrutini potranno essere quattro al giorno, due al mattino e due al pomeriggio, con due fumate, fino a quello da cui risulterĂ eletto il nuovo Papa, per il quale occorrerĂ un quorum di due terzi dei consensi, pari a 77 voti.Â
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.